Sei un Videomaker? Professionista o Amatore?
Sei un Videomaker? Un Professionista o magari un amatore che vuole scoprire delle tecniche di riprese aeree con drone cinematografiche?
Oggi scopriamo insieme come rendere le tue riprese aeree con drone (con qualsiasi tipo) più cinematografiche, più da professionista che da Amatore.
Prima di iniziare ti volevo invitare a iscriverti alla mia newsletter (se ancora non l’hai fatto) cosi da ricevere news o offerte sui prodotti presente nello store.
Esistono una grande varietà di tecniche/riprese cinematografiche ma oggi voglio parlarvi solo di quelli magari più importanti che ogni Dronista/Videomaker deve sapere fare per fare quel minimo di salto di qualità alle riprese.
L’Elenco completo:
- Volo d’aquila
- Reveal
- Reveal Laterale
- Orbita
- Focus Point
- Helix o Spirale
1. Volo d’aquila o Eagle Shot
Partiamo con il primo, la tecnica aerea “Volo D’aquila” è una ripresa che va a ricordare tanto un volo d’aquila alla ricerca della preda perfetta a un’altezza elevata.
Questa tecnica si effettua volando con il Drone ad un’altezza non inferiore ai 50-100 metri con il gimbal del drone rivolto tutto verso il basso e volando dritto ( o all’indietro).
Questa tecnica serve per mostrare il soggetto da un punto di vista molto diverso da quello che siamo abituati a vedere normalmente.
2. Reveal
Questa seconda ripresa aeree con drone è molto usata nel Cinema, questa serve generalmente a introdurre o chiudere una scena/paesaggio.
Si effettua volando dritto a un altezza normale (10-60 metri di altezza), e partendo con il gimbal rivolto verso il basso, alzalo piano piano finchè non riveli la scena, volando sempre dritto ( o all’indietro per chiudere la scena).
3. Reveal Laterale
Un’altra ripresa aerea molto interessante è la tecnica del Reveal Laterale, che consiste nel posizionare il drone in volo dietro a un soggetto/ oggetto grande e farlo volare di lato, cosi da mostrare e rivelare il paesaggio di lato e dietro all’oggetto, il gimbal in questo caso rimane fermo dritto davanti a noi.
4. Orbita
Questa ripresa aerea è molto difficile da effettuare, per crearla e renderla molto omogenea ci vuole molta pratica. Questa tecnica consiste nel girare lentamente con il drone attorno a un soggetto/oggetto a 360 gradi tutto intorno.
Molto interessante per mostrare a 360 gradi il panorama circostante o per mostrare tutte le facciate di un edificio o struttura.
5. Focus Point
Questa tecnica molto particolare è molto simile al Volo d’aquila, questa si differenzia dall’altra ripresa cinematografica dal fatto che una volta che sei a un’altezza sostenuta dei 50/100 metri e con il gimbal che punta dritto verso terra devi puntare un soggetto/oggetto e fare girare su se stesso il drone a 360 gradi.
Con questa tecnica c’è la variante che mentre che giri puoi fare salire il drone o scendere di quota.
6. Helix o Spirale
Ultima ripresa aerea cinematografica molto importante e molto complicata da effettuare e la Spirale, o Helix. Questa si differenzia dalla solo Orbita che man mano che andiamo a fare il giro a 360 Gradi attorno a un edificio o soggetto, dobbiamo partire da un’altezza a livello A e finire a un livello diverso (Livello B).
Mentre che giri con il drone, devi inizialmente puntare il gimbal verso la struttura e a fine corsa cerca di puntare il gimbal leggermente più su, cosi magari da avere una differenza di circa 20/30 gradi dal punto A al punto B.
Questi sono solo alcune delle moltissime riprese aeree con drone che possiamo fare per portarci a un livello più cinematografico. Ovviamente per farli al meglio bisogna allenarsi e fare pratica ogni giorno per fare delle riprese aeree molto stabili e molto omogenee.
Se vuoi approfondire la questione ho creato anche un video a riguardo che mostra esattamente queste 6 tecniche di ripresa cinematografiche, con alcuni esempi.
Se hai domande da pormi, scrivimi pure un commento qui sotto cosi tutti i visitatori possono usufruire della risposta, o se posso esserti utile diversamente contattami tramite e-mail!
Se l’articolo è stato di tuo gradimento una condivisione è molto apprezzata! A parte che potrebbe essere utile magari a un tuo amico/a!
Un abbraccio e buon Volo!
Vittorio
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Leggi Tutto