Tutti vi starete chiedendo come simulare un effetto orton corretto su Photoshop. Bene se sei un fotografo di paesaggio alle prime armi e vuoi dare alle tue fotografie un effetto diverso dal normale… segui questo tutorial.
Questa tecnica nasce per l’appunto da un fotografo di nome Michael Orton, che consisteva nel sovrapporre due foto completamente differenti della stessa scena con caratteristiche di esposizioni molto differenti. Di queste una è perfettamente a fuoco, mentre le altre venivano sfocate abbondantemente.
Questa tecnica prima si effettuava sul campo, adesso si può simulare benissimo su Photoshop. Come?
Continua la lettura che ti spiego!
Come creare l’effetto Orton su Photoshop!
Nota. L’effetto Orton si applica benissimo sulle Fotografie di Paesaggio, non è molto indicato per ritrattistica, reportage o altro.
Come creare l’effetto Orton su Photoshop.
- Apri Photoshop
- Post-produci una tua fotografia di paesaggio (L’effetto Orton viene applicato alla fine della post di ogni fotografia)
- Finita la post-produzione, crea una duplicazione del livello (della fotografia)
- Del livello creato, imposta come metodo di fusione “Scolora”
- Duplica livello nuovamente di questo livello che abbiamo reso sovraesposto
- Unisci questi due livelli e ne duplichi un altro.
- Al livello sopra Tasto Destro -> Converti in oggetto avanzato.
- Una volta creato l’Oggetto avanzato, andiamo su filtro -> Sfocatura -> Controllo Sfocatura
- Andiamo a settare un raggio di sfocatura da 4-10 pixel (in base al effetto desiderato)
- Una volta applicata la sfocatura, sempre sullo stesso livello, mettiamo come metodo di fusione Moltiplica.
- Se la fotografia ottenuta è di tuo gradimento puoi già salvare in questo momento, altrimenti puoi sempre giocare anche con l’opacità del livello per ridurre un pò il tutto e non esagerare con la sfocatura.
Scopri un altro Tutorial, su come gestire le Maschere di Luminanza su Photoshop.
Se l’articolo è stato di tuo gradimento una condivisione è molto apprezzata! A parte che potrebbe essere utile magari a un tuo amico/a!
Un abbraccio!
Vittorio
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Leggi Tutto