Come fotografare le stelle?
Fotografare le stelle è semplicissimo! Basta sapere alcuni accorgimenti e la foto è fatta!
Ma quali sono questi piccoli accorgimenti per fotografare le stelle?
Semplice!
Per prima cosa dobbiamo scegliere una notte ideale, ovvero, dobbiamo sceglierne una quando non c’è la luna, oppure andare a scattare nelle ore dove la luna e bassa sul orizzonte o e tramontata… perché altrimenti è come se avessimo una luce abbagliante nel cielo.
Seconda cosa dobbiamo trovare un luogo lontano da fonti luminose artificiali, l’ideale sarebbe salire su qualche collina o in montagna o addirittura in riva al mare. In alcune città bisogna spostarsi anche 50km per trovare un luogo al buio senza inquinamento luminoso.
Una volta trovato giorno e luogo, iniziamo con il posizionare il treppiede su una superficie stabile, in modo che durante la sessione di scatto non inizia a muoversi.
Inseriamo la fotocamera e l’accendiamo, è preferibile l’uso di un obiettivo grandangolare, perché più è grande il campo più è probabile anche che una stella cadente, cade dentro la nostra fotografia.
Direi di impostare i seguenti parametri base del triangolo di esposizione:
-15-20 secondi di tempo di esposizione
-F/1.6-4 Massima apertura possibile
-ISO minimo 1600
Dico base perchè queste impostazioni variano in base alla reflex che usiamo, se usiamo full-frame o aps-c, in base all’obiettivo e in base alla lunghezza focale.
Infatti basta usare la regola del 500 per capire il tempo di esposizione massimo per non avere tutte le altre stelle mosse, è averle ferme come puntini.
Altri fattori Extra
Un oggetto supplementare e secondo me utile è anche l’utilizzo di un intervallometro, così da impostare i parametri di scatto e ogni quanto scattare.
Un altro fattore da considerare é il meteo, scegliere notti senza copertura nuvolosa e senza foschia nell’aria aiuta tantissimo. Scopri come migliorare la vita del Fotografo Paesaggista con queste 10 APP per Fotografia.
Ricorda sempre quando vai in posti bui di notte, di non andare solo, porta sempre un amico, e un telefono, e avvertì sempre qualche altra persona il luogo esatto dove stai andando, la prudenza non è mai troppa !!
Se ti è piaciuto questo tutorial su come fotografare le stelle, scrivimi un commento qui sotto o altrimenti condividi con gli amici, chissà magari può interessare a qualcuno!
Un abbraccio!
Vittorio
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Leggi Tutto